30 ottobre 2013
Sarajevo e la (mia) pace a Est
7 ottobre 2013
La Bosnia e il miraggio dell'Europa
Le
ultime chiacchiere con Emir
riguardano il futuro della Bosnia. Parliamo del recente ingresso
della Croazia nella Comunità europea e Renzo scherza chiedendo a
quando toccherà alla Bosnia. E così, in un'atmosfera conviviale, si
azzarda una previsione sulla Serbia per il 2030. Ma per la Bosnia,
Emir alza le braccia. Di certo l'obiettivo dell'adesione è tra i
desiderata di questa Regione congelata da un'impasse governativa, ma
il nostro compagno di viaggio spiega che a oggi sono stati firmati
solo «gli accordi
di stabilizzazione e associazione con l’Unione europea». Per Emir
è il primo passo formale verso l’integrazione, ma la Bosnia
Erzegovina, dice, non è ancora pronta per presentare la domanda.4 ottobre 2013
Francis e Vivien, venuti dal mare. Una storia recente
Le mamme su quelle bagnarole incagliate a Lampedusa e i bimbi piccoli in braccio sono state spesso un punto di domanda per me. Non temevano per i loro figli neonati? La risposta me l'hanno data Francis e Vivien qualche anno fa...
«La gente ci diceva che eravamo matti a partire con un bambino così piccolo: arrivavano nel porto libico barconi pieni di cadaveri. Alle nostre spalle Tripoli in subbuglio. Avevamo morti davanti e morti dietro. Abbiamo deciso di andare avanti, a costo di sacrificarci».
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Dove parlo di storia #2025
Venerdì 30 e sabato 31 maggio sarò al Festival èStoria di Gorizia . Il tema quest'anno è «Città». Con la storica Renata Aga parlerò di...
-
«Quante di queste strade di montagna, che ora le automobili di lusso, per il piacere di tanti oziosi, percorrono in fretta lasciandosi d...
-
La strada da Vicchio si fa sempre più stretta mentre si inerpica sulle alture del Mugello a 300 metri d'altezza dove 50 anni fa il bu...
-
Fumano ancora le caverne di monte Arzan, le polveriere tedesche. I cittadini di Avesa nella notte del 25 aprile 1945, con don Giuseppe G...
